![]() |
I pezzi da unire |
Work in Progress (WIP) di Lama Ama Lana
Vi piacciono i maglioni islandesi? Li trovate retrò?
Io li trovo particolarmente interessanti ed una calda coccola per una gita in montagna.
Ho realizzato questo capo lavorando i due davanti e le maniche separatamente secondo lo scheda del down - top ossia partendo dal basso ossia lavorando dalla vita per arrivare al collo (alto).
I quattro pezzi sono stati lavorati con i ferri tradizionali, mentre il collo con i ferri circolari.
Tecnica Jacquard
Avete mai provato a lavorare con la tecnica dello jacquard con due o più colori? Avete avuto qualche difficoltà?
Certamente occorre fare attenzione alla tensione dei fili.
In particolare quando nello schema si trovano almeno più di tre maglie con lo stesso colore bisogna avere l'accortezza di intrecciare al rovescio i fili.
Ad esempio qui vedete che ci sono 5 maglie bianche, e dopo le prime due ho intrecciato il filo grigio , proseguendo a lavorare le altre 3 maglie con il colore bianco.
Il vantaggio è quello di mantenere la giusta tensione del filo che non lavora ed inoltre non si hanno delle "briglie" troppo lunghe sul rovescio. Ricordarsi di intrecciare il filo una volta a destra ed una volta a sinistra, per non avere i gomitoli tutti arrotolati!
![]() |
Particolare del collo |
![]() |
Il rovescio del lavoro |
![]() |
Maglia islandese terminata |
E poi visto che siamo a febbraio e gli innamorati festeggiano i cuoricini sono una delizia!
![]() |
La primavera si avvicina ma fa ancora freddo |
Ho avanzato un paio di gomitoli del filato grigio, del bianco e del grigio perla e mi sono chiesta"che farne?" Così nuova avventura... un berretto in arrivo!
![]() |
Berretto in arrivo! |
Ciao ciao alla prossima!
Commenti
Posta un commento